Ambra Vallo
Milano – Online
www.ambrasana.com
FB IG
Archivi autore: Yoga Pills
Cristina Tirloni
Link
Cristina Tirloni
Sarnico (BG)
Insegna presso: Yoga and Go
FB
Angelo Izzo
Link
Elena Bazzana
Link
Giada Maggio
Link
Giada Maggio
Roma
www.giadamaggio.com
FB IG YT
Ritorno all’Anima
Link
Ritorno all’Anima
Via Andrea Vici, 25 – Osimo (AN)
Insegnanti: Silvia Felappi (Nirala)
FB
Marco Gallo
Link
Marco Gallo
Asti
Insegna presso: SempliceMente Yoga
www.semplicementeyoga.it/marco-gallo
FB
SempliceMenteYoga
Link
SempliceMenteYoga
Piazza I Maggio 13/B – Asti
Insegnanti: Marco Gallo
www.semplicementeyoga.it
FB IG
Lo Yoga dei 5 Elementi [Kirti Peter Michel, Wolfgang Wellmann]
Essere troppo rigidi e inflessibili, o eccessivamente indecisi, restare inerti e non partecipare agli eventi, oppure avere reazioni violente e impulsive: questi sono modelli estremi di comportamento che indicano, secondo l’antica scienza medica indiana, uno squilibrio energetico tra i cinque elementi (Fuoco, Acqua, Aria, Terra, Spazio) che determinano il nostro stato psico-fisico.
Con il loro approccio completamente nuovo, che unisce la dottrina ayurvedica degli elementi alla prassi dell’Hatha yoga, l’insegnante di yoga Kirti Peter Michel e il terapeuta reiki Wolfgang Wellmann hanno messo a punto un sistema di esercizi di grande efficacia.
Per questo occorre, in primo luogo, capire qual è il nostro “tipo elementale”, per poi riportarlo al suo equilibrio naturale in modo mirato, mediante specifici esercizi di yoga.
Un esercizio yoga, infatti, produce un effetto ottimale quando – secondo i principi dell’ayurveda – prende in considerazione il “tipo elementale” psico-fisico di chi pratica e le qualità elementali della sua condizione presente.
Con gli esercizi di questo “yoga ayurvedico”, le energie che plasmano il nostro modo di pensare e di sentire possono essere indirizzate in modo da ottenere il massimo benessere psicofisico.
La Stanza dei Bottoni – racconto illustrato sui chakra [Simone Sestieri]
La Stanza dei Bottoni è un libro che parla di chakra con un linguaggio da strada, semplice e asciutto.
È un libro illustrato (di Simone Sestieri con le illustrazioni di Flavia Spagnolo), i disegni sono veri e propri dipinti a colori e in bianco e nero che ricordano il mondo fiabesco delle carte del gioco di ruolo DiXit.
Ambientato in una Roma caotica e frenetica, La Stanza dei Bottoni ha come protagonisti un quasi quarantenne insegnante di Yoga e il suo fido amico immaginario Ganesh. Come un Don Chisciotte di borgata il giovane si muove tra le mille incombenze della vita di tutti i giorni: le bollette da pagare, l’affitto, il precariato, l’amicizia e l’amore. Tutte le sue azioni vengono decise da una serie di personaggi appartenenti alla cultura pop contemporanea (da Karl Marx a Grande Puffo) che abitano i suoi centri energetici, i chakra. Ogni chakra è un quartier generale, un luogo di comando, una stanza dei bottoni. Ed è attraverso le sue azioni, i suoi miti e il suo peregrinare senza una meta precisa che il protagonista scopre, giorno dopo giorno, come uscire da un’eterna post adolescenza per diventare finalmente uomo e trovare la felicità.
La Stanza dei Bottoni è anche un manuale per apprendere cosa sono i chakra, un libro adatto a tutti, di facile lettura e con un mood leggero e rilassato; è un viaggio nel mondo dei nostri centri energetici, un gioco quasi, che non si prende mai troppo sul serio; ma è soprattutto una riflessione sulla difficoltà di essere quarantenni oggi, sulla paura di non arrivare a fine mese e su come tutto questo influisce sui nostri chakra. Perché, oggi più che mai, applicare la scienza dei chakra alla vita di tutti i giorni è essenziale per vivere una storia (la nostra) piena e appagante.