Quando scoprirai chi sei, riderai di ciò che credevi di essere.”
--Buddha
Yoga Pills “Pillole di Yoga”
Yoga Pills è il mini portale dello Yoga, dedicato a tutti i praticanti appassionati di Yoga, dai principianti agli insegnanti. Si tratta di un’iniziativa “no profit” con lo scopo di favorire la diffusione e la comprensione di questa antica e affascinante disciplina e fornire utili informazioni e servizi.
Yoga Pills è inoltre ideatore e promotore di un ambizioso progetto collaborativo ovvero Yogapedia.it, la prima enciclopedia italiana libera interamente dedicata allo Yoga. Nel progetto sono coinvolti diversi validi redattori.
Ciao, sono Stefano Orlandi, il fondatore di Yoga Pills. Libero professionista, vivo a Brescia e da ormai diversi anni pratico Yoga quotidianamente. Ho iniziato dapprima a causa di alcuni problemi di salute e poi… non ho più smesso!
Lo Yoga mi ha insegnato molto, perciò ho deciso di aprire questo sito, dedicato a tutti gli appassionati praticanti di Yoga ed anche a chi si avvicina per la prima volta, magari con un po’ di curiosità, a questa disciplina millenaria, affascinante e per certi versi un po’ misteriosa…
Negli anni poi, oltre allo Yoga, il mio interesse si è esteso all’alimentazione, alla salute e al benessere del corpo e della mente in generale.
E alla fine posso dire che, grazie all’impegno costante, alle ricerche effettuate, allo Yoga e all’illuminante parere di alcuni medici, ho potuto riconoscere e risolvere problemi di salute piuttosto complessi e difficilmente diagnosticati dalla medicina “tradizionale” e tornare a stare nuovamente bene.
By Marco Staffiero (Ardas Sadhana Singh) / 16 Dicembre 2020
Tutti i momenti difficili portano dei cambiamenti. Attraverso questo momento particolare, molte persone si stanno avvicinando alla meditazione, allo Yoga ed altre discipline. Una ricerca di Petit BamBou, la principale app freemium, non religiosa, di mindfulness in Europa, che aiuta le persone a coltivare una sana abitudine per il proprio...
Yogi Bhajan, Maestro di Kundalini Yoga e Gatka, antica arte marziale Indiana, tra il 1992 e il 1993 insegnò un ciclo di classi per liberarsi e superare 22 tipi di paure: la paura del passato, del presente, del futuro, di morire, dei propri sentimenti, di amare, di soffrire, di definirsi,...
La cosa più importante per la nostra terra è salvaguardare gli alberi, e non continuare a disintegrare il pianeta attraverso una deforestazione spregiudicata ed ingorda, e soprattutto, ricordare che anche loro hanno un’anima. Si parla di anima verde e dell’immensa e smisurata energia positiva che emanano. Un’energia in grado di...
Piegarsi senza spezzarsi: questa potrebbe essere la giusta definizione di resilienza… Essa rappresenta il modo di affrontare le difficoltà, vivere momenti difficili senza lasciarsi sopraffare… senza cadere nella depressione né nella disperazione. Resilienza e speranza vanno a braccetto. In psicologia la resilienza è la capacità dell’essere umano di sopportare le...
Vi siete mai chiesti perchè il fiore di Tarassaco è giallo? Dietro casa mia ce ne sono a palate, del resto questo è il loro periodo. Sbocciano nei prati di campagna come i funghi durante il periodo autunnale. Mia nonna andava pazza per il Tarassaco, non tanto per il fiore,...
A differenza di quanto ritenuto comunemente il famosissimo Saluto al Sole (Surya Namaskara) non ha antichissime origini ed è praticamente sicuro che ai tempi dei Veda (oltre 2.000 anni fa) nessuno lo praticasse. C’era ovviamente il culto del sole, ma non la sequenza di asana oggi eseguita in tutto il...
Quando ho cominciato il mio corso di formazione per diventare un’insegnante di Odaka Yoga c’era una frase che Francesca, mia formatrice e fondatrice della disciplina, mi ripeteva sempre: Lascia Andare Ed è una frase questa, «Lascia Andare» che puoi sentire spesso quando vai a una lezione di yoga, qualsiasi sia...
Spesso pensiamo di essere soli davanti alla nostra pratica, invece abbiamo una compagna proprio sotto di noi che delimita lo spazio del nostro yoga... la stuoia, il nostro tappetino, e con lei/lui facciamo le esperienze del nostro sentire, il contatto con i palmi delle mani, piedi, nuca, ginocchia e l’uso sapiente con cui a yoga impariamo a respingere con i nostri arti la forza di gravità per allungarci ed espanderci corporalmente e spiritualmente; avete mai pensato che cosa direbbe il vostro yoga mat se potesse parlare? Continua a leggere→
By Marco Staffiero (Ardas Sadhana Singh) / 18 Settembre 2019
Lo Shiatsu, diffuso in Giappone sin dal VI secolo, è una pratica manuale manipolatoria che stimola nel ricevente un processo di auto guarigione.
Di come questa pratica sia amica della longevità e della salute nel suo complesso si parlerà alla Settimana nazionale dello Shiatsu, organizzata proprio dalla Fisieo e giunta all'ottava edizione, in programma in tutta Italia dal 18 al 25 settembre, dal titolo "Shiatsu e pratiche di lunga vita". Continua a leggere→
Nella costruzione di una sequenza Yoga, ogni āsana deve stare al suo posto, c'è un inizio e una fine: è un cammino, e questo vale anche per l'Ashtanga Yoga e il metodo Sivananda con la sua Serie Rishikesh, due stili che hanno delle sequenze ben precise che sono sempre uguali, con piccole variazioni. Continua a leggere→
Vinyasa per l'Ileo-psoas, detto anche "muscolo dell'anima" Sequenza di Janine Claudia Nizza (Yoga Flow) NOTA: All’interno di questo “Flow” potete inserire un riscaldamento con 5 saluti al sole (A e B) usando sempre la respirazione Ujjiay (dall’inizio alla fine) e seguendo la numerazione dei Vinyasa di “Stretch Your Soul” posti...
La parola sanscrito, saṃskṛtam, è composta dalla radice verbale kṛ ‘fare’ al participio passato kṛtam ‘fatto’ e dal preverbio sam che indica ‘perfettamente’ o ‘compiutamente’. Quindi il termine sanscrito designa qualcosa di ‘fatto in modo perfetto’ o di ‘perfettamente compiuto’.
Da tempo immemorabile infatti il sanscrito è considerata lingua divina. Per millenni le élite colte dell’India, brahmaniche e non solo, hanno prodotto i loro tesori, attraverso questo veicolo linguistico, in tutti i campi del sapere: scienza, cultura e spiritualità. Continua a leggere→
Le vibrazioni possono modificare la mente, cambiare le condizioni fisiche, rivitalizzare le cellule del corpo e le aree sconosciute della mente. Ogni suono è vibrazione, ogni parola pronunciata produce vibrazioni. Ogni parola crea una serie di immagini nella mente di colui che la ascolta e la percepisce. Il Mantra è un insieme di suoni che riescono ad interiorizzare la mente e agiscono con le loro frequenze anche sul piano fisico. Continua a leggere→
Navigare per il mare e poter praticare yoga su spiagge viste da lontano da una barca galleggiante sul blu delle onde è un'esperienza unica. Lo yoga non è inteso solo come la semplice pratica fisica, che è quello che molti fanno; lo scenario delle isole si presta meravigliosamente a far capire che lo yoga è in realtà una pratica di vita olistica che ci permette di apprezzare la bellezza che ci circonda facendo un viaggio dentro noi stessi. Continua a leggere→
I Mudra dello Yoga, contrariamente ai gesti comuni che sono indotti ed inconsci, sono coscienti, volontari e precisi. Sono inoltre spiritualmente simbolici e significativi.
Anziché essere espressioni casuali di impulsi interiori, i Mudra ci aiutano ad essere padroni dei nostri sensi e della nostra mente. Continua a leggere→
I Chakra sono una tessera importante nel progetto completo di comprensione e definizione dei parametri dello spirito umano. La parola Chakra significa ruota. Si tratta di vortici di energia che ricevono energia dall'universo Continua a leggere→
Yogapedia.it cerca quindi di essere, un po’ ambiziosamente, un punto di riferimento in grado di fornire informazioni sempre corrette e aggiornate su quello che è oggi lo Yoga in generale e in Italia in particolare. Continua a leggere→
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.